Comicissima Tragedia
Galleria fotografica della rappresentazione
Venerdì 28 Marzo ore 20.45 Cineteatro Eduardo De Filippo – Agropoli prevendita Botteghino Teatro, Calzature Anaclerico
Info 324 7774887
“Comicissima Tragedia” è la storia di una sgangherata compagnia teatrale alle prese con la messa in scena del dramma: “la Francesca da Rimini”. Tra equivoci, dimenticanze e interpretazioni improbabili, trasforma la tragedia di Silvio Pellico in una commedia esilarante. Sotto la direzione di don Gennaro, un improbabile capocomico, gli attori goffi e sopra le righe, cercano di restare fedeli al tono tragico dell’opera, ma finiscono per renderla involontariamente comica.
Lo spettacolo è una corsa sfrenata tra colpi di scena e momenti di comicità irresistibile. I personaggi corrono, inciampano, si inseguono, si scontrano e improvvisano con un’energia contagiosa. In poche parole, devono essere atleti della comicità.
È uno spettacolo da godere senza respiro, un vortice di comicità che non lascia scampo. Il pubblico è trascinato in una tempesta di risate, senza pause né possibilità di annoiarsi. Un teatro vivo, che esplode di energia e che riporta in scena l’essenza più pura della farsa napoletana. Lo spettacolo diventa così una satira del teatro stesso, giocando con i cliché del melodramma e mettendo in luce il divario tra ambizione artistica e la realtà della scena.
L’istrionica regia di Umberto Anaclerico, con il suo ritmo forsennato e senza pause, non solo omaggia, ma prende anche in giro la grande tradizione teatrale, riportando in scena un teatro vivo, ironico e travolgente.
Francesca De Padova.